Adolf Vallazza (Ortisei, 1924) è il protagonista di questa mostra antologica. Essa, infatti, è riservata ad una selezione delle opere più significative del lungo percorso artistico dell’artista. La mostra intende mettere in luce la poliedricità e l’originalità di Adolf Vallazza, ripercorrendo le tappe essenziali e decisive che lo hanno reso uno degli artisti più apprezzati nel panorama artistico contemporaneo italiano. In mostra è possibile ammirare opere che sono state realizzate nell’arco di tempo compreso tra il 1970 e il 2014. Un lasso di tempo importante che dà modo allo spettatore di osservare come l’arte dell’artista gardenese si sia evoluta nel tempo. Curata da Sara Alberti
Martedì - Domenica
10:00–18:00
Le visite guidate nella mostra permanente (Collezione Eccel Kreuzer) sono possibili con prenotazione anticipata.
La nuova mostra temporanea
"Adolf Vallazza. Un secolo d'arte" verrà inaugurata venerdì 22 settembre 2023 alle ore 17:30 e sarà visitabile fino al 31 marzo 2024.